Ecologica e pulita, la saponetta batte il dispenser
Ecologica e pulita, la saponetta batte il dispenser
No products in the cart.
Ecologica e pulita, la saponetta batte il dispenser
C i ricordiamo dello scrub per il corpo poco prima dell’inizio della calda stagione, quando la preoccupazione per una perfetta abbronzatura impone di preparare la nostra pelle. Eppure dovremmo eseguirlo tutto l’anno poiché lo scrub è un amico fedele della ri-ossigenazione e bellezza dei tessuti cutanei. La nostra pelle infatti si rinnova mensilmente e costantemente e durante questo processo le cellule morte tendono ad accumularsi sulla superficie, favorendo un aspetto arido e spento.
Ed è qui che interviene l’esfoliazione tramite lo scrub. Si tratta delle micro particelle di vario spessore a seconda delle aree da trattare e solitamente di origine naturale, che tramite sfregamento liberano i pori dalle impurità, riattivano la circolazione e ri-ossigenano i tessuti cutanei.
Si tratta quindi di un appuntamento di bellezza da concedersi spesso (1 volta al mese) per avere una pelle super morbida compatta e perfettamente levigata. Si può fare in preparazione a un bagno di idratazione profonda o prima di andare al mare e soprattutto come trattamento propedeutico all’epilazione, perché rimuove ogni traccia di pelle dura e spessa, terreno fertile per l’incapsulamento dei peli più deboli e quindi del loro incarnirsi.
La pelle è l’organo più esteso che abbiamo e che si rinnova costantemente, Durante questo processo, le cellule morte tendono ad accumularsi sulla superficie, dando alla pelle un aspetto arido e spento – Monica Beninati – Beauty Consultant di ADB Atelier della Bellezza
Come primo passo è importante far precedere ogni azione esfoliante da una pulizia profonda ma delicata della pelle, adoperando, ad esempio, del latte detergente passato prima di un tonico. Che sia un trattamento professionale oppure svolto a casa non cambia tale principio. Sì, perché i fai da te con sono più che valide soluzioni da alternare agli appuntamenti nei centri estetici.
La nostra proposta per procedere allo scrub corpo è quella dell’utilizzo del nostro prodotto Ipanema: la base burro di cacao idrata la pelle mentre la componente di Riso, mandorle e fagioli azuki macinati spazzano via le cellule morte e levigano. Passarlo sulla pelle bagnata per vederlo in azione e risciacquare.
Inoltre conclude il trattamento il burro corpo nutriente di Karité che garantisce in base alla “sete”, ovvero al livello di idratazione che necessita ogni pelle, il giusto apporto.
Lo scrub è un toccasana per la pelle che non comporta assolutamente alcun rischio
LLa medicina naturale ha origini lontane, e ci riporta subito al medio oriente. Tuttavia le proprietà benefiche delle sostanze naturali come gli olii essenziali naturali sono note e sfruttate in Italia e nel resto del mondo occidentale da lungo tempo. Basti pensare alla ricerca e alla pratica della medicina fatta dai Monaci in tutto il paese. Pratiche terapeutiche che nel tempo sono state svolte nei anche nei monasteri.
Ogni Monastero disponeva di una piccola farmacia e senz’altro l’utilizzo degli olii essenziali era una priorità.
Lo stress quotidiano del nostro stile di vita richiederebbe la possibilità di un rifugio temporaneo, come camminare attraverso la foresta con i cespugli freschi sotto i piedi, sotto L’abete balsamico (Abies balsamea) una conifera sempreverde che si trova in abbondanza nella foresta boreale qui in Canada.
Ovviamente non tutti possono agire in maniera così diretta, tuttavia esistono altre modalità per curare l’ambiente in cui viviamo, il nostro corpo e nel complesso la nostra anima.
E’ stata l’Università Yamaguchi, in Giappone, a confermare che gli olii essenziali di Lavanda, Ylang Ylang, limone siano un rimedio importante contro stress e depressione.
Tale affermazione è legata alla capacità degli olii essenziali nominati, di alzare il livello di serotonina (l’ormone della felicità) nel cervello. La fragranza attiva i neurotrasmettitori che combatteranno stress e malessere. Si tratta quindi della possibilità di vivere meglio e prendersi cura di sé stessi praticando l’aromaterapia (dettagli qui).
The saddest aspect of life right now is that science gathers knowledge faster than society gathers wisdom. – AMINA OLSON
Olio essenziale Limone e Ylang-Ylang: candele e saponi con quest’ingrediente naturale aumentano la seratonina e dunque migliorano l’umore contro lo stress.
Olio essenziale Arancio: i prodotti collegati ne assumono le proprietà. calmante naturale, concilia il sonno e favorisce l’appetito.
Olio essenziale Lavanda: fragranza delicata e piacevole. Rimedio efficace contro depressione, malinconia e a quegli stati d’animo devitalizzanti, come anche ansia e irrequietezza.
Olio essenziale Pino Silvestre: pianta è nota da tempi antichi per il suo potere generatore e il suo effetto è molto forte, come la sua essenza: tempra la personalità, libera energia sessuale e accresce l’autostima.
Olio essenziale Menta Piperita: proprietà antinfiammatorie e analgesiche che possono ridurre il gonfiore, alleviare il dolore muscolare o alleviare il mal di testa.
Il nostro ruolo è aiutarvi e prendervi cura di voi stessi e del pianeta in sicurezza. Per questo nascono i nostri prodotti, sulla base delle vostre esigenze e nel rispetto dei nostri valori. Provate i nostri prodotti selezionandoli direttamente dal nostro SHOP online